Non ho mai "abbandonato" Steem, anzi nel frattempo ho pure continuato con il mio piano di Power Up, ho solo smesso di postare per un periodo per ovvi motivi legati alla mancanza forzata di tempo.
La cosa interessante è che, a differenza di altri social network, su Steem, lo stake non dorme mai.
Ho sempre cercato pure di portare un certo standard di qualità nei post e per tale motivo, non mi sono nemmeno concesso qualche semplice foto su Appics pure dopo l'importante aggiornamento dell'APX token.
Avrei molte cose da dire ma mi riservo per i post a venire, ora che il tempo a disposizione è quantomeno decente, dovrei riuscire a concatenare tutti gli impegni nuovamente.
Il daily posting però lo riservo per il primo gennaio 2020, missione yearly posting, 365 giorni di fila, beh sarà dura ma porsi l'obiettivo è già il primo passo per raggiungerlo.
Ebbene si...alla fine ho ceduto...di nuovo
STEEM
Dopo il Steemfest 4, devo dire che la direzione dello sviluppo è abbastanza chiara, con STEEM che sempre più fungerà da utility token e non più solo meccanismo di reward.
La differenza è che a quel punto saranno le Dapps a cercare STEEM come token rappresentativo delle risorse computazionali necessarie ai loro utenti per operare, non singoli autori che maggior parte delle volte, vendono e basta.
Per quanto sembri duro questo inverno crypto, le criptomonete non sono azioni che rappresentano aziende con carenza di liquidità, fino a che qualcuno valida le transazioni, la catena continua.
"Avrei voluto comprare a 0,07$, pensa che fortunati quelli..."
Beh siamo qui adesso, l'opportunità tanto desiderata da molti a inizio 2018 ora c'è e le chiacchiere stanno ormai a zero.
Steem in particolare, ha una community, che anche se ha subito un brutto colpo in questo mercato, continua a tenere duro alla grande e non solo, pure a crescere in maniera esponenziale portando molte delle sue Dapps in vetta alle classifiche di utilizzo.
Per quanto riguarda il mio account in particolare, prossimo obiettivo personale sono i 150 mila SP, anche se ammetto di aver pensato pure ai 200, prima di un'eventuale turn del mercato, raggiungibile facilmente se il prezzo dovesse scendere ancora attorno ai minimi storici, tutto dipende dalla durata di questo periodo di paura ed incertezza.
SPLINTERLANDS
Ho iniziato a giocare a Steemmonsters aka Splinterlands (nome multi-blockchain del gioco) nel luglio 2018, a due mesi dal lancio, accaparrandomi gran parte delle carte alpha del tempo, alcune anche molto rare.
Ammetto di non essere mai stato un fan di Heartstone o Magic the Gathering, per il semplice motivo che ho sempre odiato spendere soldoni per qualcosa che poi non si può scambiare.
Con Splinterlands ecco che si crea un grande precedente, la proprietà decentralizzata delle carte (asset digitali), denominati ognuno da un codice unico di riconoscimento.
Ecco che per la prima volta in assoluto, è possibile vendere, delegare o regalare la proprietà di tali asset ad altri giocatori.
Ecco perchè per la prima volta ho deciso di spendere per un videogioco di carte, portando la mia collezione da un valore iniziale di circa 300 STEEM ad oltre 3000 STEEM fra carte e DEC tokens (valuta interna al gioco).
Ciò che più mi affascina al di là del prezzo attuale è la quantità di carte in circolo estremamente ridotta, rapportata al fatto che i packs beta sono finiti per sempre e che il gioco è appena agli inizi
Ho preso subito parte al gameplay questo è stato un grosso vantaggio soprattutto nell'ottenere carte alpha e beta rare che ad oggi si sono ultra valutate con l'aumento di giocatori.
C''è da dire che ho sempre supportato lo sviluppo, partecipando pure al Kickstarter e al lancio del prossimo update "Untamed" in arrivo a giorni, per puro piacere di giocare, nonostante non sia esattamente un fan degli strategici e dei giochi di carte.
Il tutto considerando che lo sviluppo di Splinterlands è automaticamente una vittoria per tutto Steem.
SMT, COMMUNITIES, RCs
Una delle feature più affascinanti di Steem è la semplicità di sviluppo, supportando vari linguaggi di programmazione.
Parliamo inoltre di un software specializzato per il social network, che a conti fatti, rappresenta una grossa fetta dell'attività internet di questi tempi.
Qualsiasi sia l'origine e l'utilizzo di una data applicazione, anche se in minima parte, c'è sempre una componente d'interazione fra utenti, ed è qui che Steem può mettere radici.
Il token di base STEEM in futuro lo vedo come rappresentazione delle risorse da poter usare per operare in maniera decentralizzata sulla blockchain, assicurando un'ottima velocità di conferma a zero fees.
Ciò fornisce anche una nuova utilità di mercato ai possessori di risorse, ed ecco che entra in gioco il resource pooling, meccanismo di delega delle risorse ad una "piscina" dalla quale gli utenti possono poi attingere senza dover per forza possedere alcun STEEM.
In effetti, con tale abbondanza di RCs, molti degli attuali account hanno bisogno solo di una frazione di tali risorse per operare, il rimanente può tranquillamente essere delegato ad altri.
Attenzione che l'RCs pooling non richiederà delega di STEEM POWER, facilmente nel prossimo Hard Fork, le due risorse verranno scisse fra loro.

Sempre un buon momento per fare Power Up quindi (in tutti i sensi), con @teo93 che festeggia il suo primo anno di palestra guadagnando ben 13 kg
MUSTAKKIO COIN
C'è poco da dire qui in realtà, l'inflazione è ancora legata direttamente ai miei post quindi niente blogging, niente nuovi tokens, ma ho continuato ad accumulare ENG a prezzi relativamente bassi per poter usare lo SCOTBOT.
La cosa che però ho notato è come grazie ad una delle prime features del "Baffo Power", molti account stanno facendo passi da gigante in termini di SP, ed è questo davvero ciò a cui si puntava col progetto, far crescere gli account grazie all'interazione.
C'è da notare comunque che con l'aumento eventuale dei prezzi, la potenza di voto si ridurrà esponenzialmente di conseguenza, portando sempre meno STEEM nelle mani di coloro che arriveranno a frotte nella prossima fase euforica, penalizzando quindi "chi va dove soffia il vento".
Ci avviciniamo pure al primo inflation drop, che ridurrà del 20% l'emissione di tokens, quindi i 12k MSTK richiesti inizieranno ad allontanarsi.
BLOCKCHAIN E CRYPTO
Il mercato rimane fortemente legato a Bitcoin se in cerca di conferme sull'industria, è innegabile, tuttavia, ogni network ha una sua utilità, di monete ce ne sono tante, ed io in genere preferisco focalizzarmi nello specifico solo su quelle che effettivamente possono avere un impatto importante nella società del futuro secondo la mia opinione, anche perchè nessuno ha le energie necessarie per approfondire OGNI singola Crypto presente sul mercato con relativa community e codice sorgente.
Ci sono veramente poche altcoins che seguo con reale sete di conoscenza e interesse, STEEM ovviamente fra queste assieme a EOS e ETH, mentre Zcash per quanto riguarda la privacy, oltre al fatto che dovrebbe passare al proof of stake (come Ethereum).
Dopotutto i network creati da Dan Larimer, hanno previsto il proof of stake come meccanismo di consenso standard ben prima che venisse validato anche da altri esponenti importanti del mercato.
La variante DPoS a mio avviso oltre ad influire sulle prestazioni di sistema in maniera significativa, è forse il meccanismo che più si avvicina alla vera democrazia, dove però chi più possiede ha anche più interesse nel votare witnesses che mantengano la catena al meglio.
A quel punto l'inflazione allocata esclusivamente ai block producers varia da network a network, su Steem mi pare bilanciata.
L'umanità continua la sua lenta camminata verso un baratro di schiavitù totale, dove ormai l'intera vita delle persone è nelle mani di banche ed enti governativi.
Indipendentemente dall'eventuale guadagno monetario futuro, far parte di quest'industria per me rappresenta un modo per ritornare ad essere responsabile di me stesso, senza terze parti in mezzo pronte a capitalizzare sulle mie scelte, è ed è sempre stata più una scelta ideologica che monetaria.
THE VLOG
Veniamo infine alla parte che più mi sta a cuore, il vlog: d'inverno è particolarmente difficoltoso registrare per svariati motivi.
Il primo è che ovviamente entro in ditta col buio e me ne esco col buio, mi sono posto la regola che a settembre avrei iniziato a postare settimanalmente un vlog, ma sappiamo che il PC a quel punto non ha voluto darmi una mano, ed ecco che già un mese è saltato.
Il secondo motivo è che, per portare contenuti bisogna effettivamente anche fare qualcosa di interessante da poter portare in video.
Vi confesso che nelle ultime settimane a malapena sono riuscito a mantenere il mio fitness lifestyle, tra dieta ed allenamenti.
Solo lavoro, tanto lavoro, troppo lavoro...e un giorno ci si guarderà indietro capendo di non aver fatto altro, ma a quel punto il tempo sarà agli sgoccioli.
Lavorare è sicuramente importante ma credo che allo stesso tempo i semplici valori ed il rispetto per la propria vita stia progressivamente scemando in proporzione diretta alla quantità di debiti che i governi continuano a contrarre.
Credo effettivamente che su questo lato particolare, devo ringraziare @teo93 che, grazie alla sua voglia di migliorare e ai risultati ottenuti in palestra, continua a ricordarmi i miei primi tempi, dove avevo tanta fame nel progredire.
Oggi non ho avuto una linea precisa di narrazione ma va bene così, dopotutto ci sono molte cose che data l'assenza delle ultime settimane andavano affrontate seppur brevemente.

- 50% dei rewards al post sono donati alla SteemDAO